Camper a Besseggen
Guidando con il camper a Besseggen passerete per alcuni dei più bei paesaggi naturali che le montagne norvegesi hanno da offrire.
Besseggen è un posto escursionistico popolare perché è facile arrivarci e le viste lungo il percorso sono mozzafiato. Questa escursione è facile da combinare con altre visite a Jotunheimen, come ad esempio Galdhøpiggen, che si trova nelle vicinanze.

Camper a Besseggen
Parcheggio per camper a Besseggen
È bene portare il vostro camper a Besseggen perché dovreste trascorrere una notte lì quando farete l’escursione. Guidate per Gjendeosen/Gjendesheim Turistheim, dove lascerete il camper mentre fate l’escursione. In totale avete tre scelte per il parcheggio a Besseggen. C’è un parcheggio di breve sosta vicino al molo che costa 150 NOK al giorno, ma normalmente è pieno quindi dovrete essere fortunati per trovare un posto nell’alta stagione. L’altro parcheggio è a circa 2 Km di distanza e costa 130 NOK al giorno. C’è una navetta gratuita da questo parcheggio al molo. Questo parcheggio è comodo da utilizzare se pianificate di fare l’escursione per un paio di giorni. Una terza alternativa è Maurvangen Camping (www.maurvangen.no), che si trova ad una distanza a piedi dal molo. Costa 220-230 NOK al giorno, più 30 NOK per l’elettricità.
Battello da Gjendeosen a Memurubu
È raccomandato di iniziare il giorno presto e prendere il battello da Gjendeosen a Memurubu e poi camminare tornando a Besseggen. È certamente anche possibile farlo nell’ordine inverso, ma dovrete tenere d’occhio l’ora per non perdere l’ultimo battello e dover passare la notte a Memurubu Turisthytte (www.memurubu.no). Fare il percorso al contrario può essere una buona cosa nei giorni in cui molte persone aspettano la nave a Gjendeosen per andare a Memurubu perché eviterete la fila. Potete trovare gli orari del battello e altre informazioni qui (www.gjende.no/english/). I biglietti vengono comprati sul battello e non è possibile acquistarli prima. Nei giorni in cui molte persone viaggiano, verranno consegnati dei biglietti che vi mostrano su quale partenza del battello sarete.
Quando potete fare un’escursione a Besseggen?
Il sentiero su Besseggen è ben segnato dall’Associazione norvegese di trekking (Den Norske Turistforening) (www.dnt.no). Ci vogliono 8 ore per percorrere Besseggen più circa 20 minuti per prendere il battello lungo il fiume. Diverse parti del percorso possono essere impegnative perciò indossate delle buone scarpe da trekking. Potrete percorrere Besseggen quando non c’è neve sul sentiero che normalmente è tra giugno e settembre. Se vuoi fare trekking prima o dopo nella stagione, contatta Gjendesheim Turisthytte (http://gjendesheim.dnt.no) per avere le informazioni più aggiornate sulle condizioni del sentiero.
Estendere l’escursione oltre Besseggen
Puoi estendere l’escursione dall’altra parte Besseggen prendendo il battello fino a Gjendebu e camminare lungo Bukkalægret to Memurubu Turisthytte (www.memurubu.no), dove trascorrete la notte. Da Memurubu camminate lungo Besseggen fino a Gjendeosen dove avete lasciato il camper. Questa gita può essere anche fatta nell’ordine opposto.
Preparazione per fare l’escursione a Besseggen
Le condizioni in montagna possono cambiare rapidamente quindi assicuratevi di pianificare adeguatamente. Controllate sempre le previsioni prima di uscire. Portate uno zaino con vestiti caldi, impermeabili, pieno di acqua e cibo per avere energia per tutto il tragitto. Potete comprare pasti, snack e alloggiare per la notte sia a Gjendesheim Turistheim (http://gjendesheim.dnt.no), sia a Memurubu Turisthytte (www.memurubu.no), ma sull’attuale sentiero oltre Besseggen non ci sono dei posti dove comprare cibo o bevande quindi dovrete portare tutto quello che vi serve con voi.
Le escursioni più conosciute della Norvegia
Besseggen è uno delle escursioni più conosciute della Norvegia, che vi porta attraverso una straordinaria natura e delle viste bellissime. L’accessibilità lo rende facile da raggiungere ed è una gita che non dimenticherete mai.
Dati
Tempo di camminata stimato: intorno alle 6-8 ore
Distanza: 14 Km
Livello: da medio ad arduo
Stagione: Giungo-Settembre